La particolarità della lavorazione del legname consiste nel fatto che non si producono scarti. Anche i cosiddetti sottoprodotti di segheria che derivano dalla fabbricazione di prodotti segati sono preziosi materiali naturali dalle caratteristiche eccellenti, che possono essere impiegati in molti modi diversi.
La corteccia è eccellente per essere impiegata negli impianti di riscaldamento come biomassa (come del resto nel nostro caso), nell’orticoltura, ecc.
Il cippato (legno ridotto in scaglie) è un’importante materia prima per il settore della lavorazione del legno.
I trucioli (segatura) sono materiale di base impiegato per produrre pellet e bio-isolanti, nonché un prodotto spesso utilizzato in agricoltura come lettiera.
Una parte considerevole dei sottoprodotti di segheria viene impiegata per il nostro stesso fabbisogno, in particolare come biomassa a uso energetico. In questo modo possiamo alimentare le nostre quattro camere di essiccazione e riscaldare gli edifici che ospitano la produzione e gli uffici.
Questa prassi ormai consolidata non solo riduce gli scarti, bensì contribuisce anche all’efficienza energetica della nostra azienda. Così facendo riduciamo l’impronta ecologica della nostra segheria e conteniamo al minimo la nostra dipendenza dai combustibili fossili.
© SAMONIG Sägewerk und Holzhandels GmbH | Tutti i diritti riservati